Vangelo
Scegli la data e leggi il vangelo
Seleziona data
Venerdì della XXVIII settimana delle ferie del Tempo Ordinario
Lettera di san Paolo apostolo ai Romani 4,1-8.
Se infatti Abramo è stato giustificato per le opere, certo ha di che gloriarsi, ma non davanti a Dio.
Ora, che cosa dice la Scrittura? Abramo ebbe fede in Dio e ciò gli fu accreditato come giustizia.
A chi lavora, il salario non viene calcolato come un dono, ma come debito;
a chi invece non lavora, ma crede in colui che giustifica l'empio, la sua fede gli viene accreditata come giustizia.
Così anche Davide proclama beato l'uomo a cui Dio accredita la giustizia indipendentemente dalle opere:
"Beati quelli le cui iniquità sono state perdonate e i peccati sono stati ricoperti;
beato l'uomo al quale il Signore non mette in conto il peccato!"
Salmi 32(31),1-2.5.11.
e perdonato il peccato.
Beato l'uomo a cui Dio non imputa alcun male
e nel cui spirito non è inganno.
Ti ho manifestato il mio peccato,
non ho tenuto nascosto il mio errore.
Ho detto: "Confesserò al Signore le mie colpe"
e tu hai rimesso la malizia del mio peccato.
Gioite nel Signore ed esultate, giusti,
giubilate, voi tutti, retti di cuore.